Tre giurie popolari riunite ad Alba, Asti e Torino hanno scelto i vincitori del premio letterario “Rèis ëncreuse, libro che cammina, 2014”.
Primo in classifica Mauri Aimassi con il volume autobiografico Ce l’ho messa tutta, Ed. San Paolo, seguito da Paolo Ferruccio Cuniberti, di Govone e residente a Torino, autore del romanzo generazionale Un’altra estate, Ed. EEE.book. Sorpresa per Lidia Castrini Munafò, originaria della Val Pellice, con il romanzo Il bambino che sognava gli angeli, Ed. MILLE & Morea, al terzo posto ex equo con Luigi Colli, autore del volume Dalle Langhe all’Etiopia, Ed. Daniela Piazza. Al quarto posto Maurizio Rosso autore di La leggenda del cavaliere veloce, Ed. Araba Fenice.

La presentazione dei cinque finalisti con la votazione decisiva è avvenuta a Torino sabato 8 novembre alla Famija Turineisa di via Po. La corale Voci del Vento del maestro Fabrizio Brandone ha poi eseguito un concerto. Promotrice del premio è l’associazione Arvangia: “Scopo del concorso è di scoprire sogni dormienti al fondo di qualche cassetto da diffondere e da far conoscere, soprattutto quando si tratta di storie che non sono nate per essere pubblicate” spiega il presidente Donato Bosca.

In allegato Comunicato stampa e schede di presentazione dei libri degli autori